L’incontro sarà dedicato ad affrontare aspetti psicologici della pandemia attraverso gli occhi di chi lavora in emergenza in contesti organizzativi profondamente differenti come quello delle carceri, del lavoro in sanità e della multiculturalità. Durante la serata sarà presentato il Master in psicologia dell’emergenza e sarà possibile porre tutte le domande del caso ai relatori che saranno presenti.
L’incontro è gratuito, si terrà su google meet, i posti sono limitati e l’iscrizione è consigliata all’indirizzo di posta di psicoemergenza8.7@gmail.com